Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua III edizione, da sabato 1 a lunedì 3 marzo, all’interno di un unico grande spazio, le OGR Torino.
La Camera di commercio di Torino sarà presente al Salone del Vino Torino per promuovere il settore vitivinicolo del territorio e sarà protagonista anzitutto il progetto Torino DOC, che valorizza le sette Denominazioni di Origine, con la premiazione delle circa 40 imprese selezionate come eccellenti per il biennio 2025/26.
Grazie alla collaborazione con i Maestri del Gusto di Torino e provincia, dieci eccellenze gastronomiche del territorio ci faranno scoprire la loro arte nel valorizzare materie prime e tradizioni, insieme ad un’area food in collaborazione con SNODO e con RIS8, Guru e Midai Food Lab per accompagnare il vino, al fianco di tante proposte culinarie. Inoltre, grazie al progetto camerale Maestri del Gusto di Torino e provincia in collaborazione con CioccolaTò, non mancheranno masterclass, talk e degustazioni per divulgare i migliori abbinamenti tra le varie eccellenze, creando quindi sinergie tra vino, cibo e cultura alimentando un’offerta turistica integrata e di qualità.
La terza edizione del Salone del Vino Torino entra nel vivo sabato 1 e domenica 2 marzo, con il fitto weekend di esposizione vitivinicola dedicata al grande pubblico, alle OGR Torino. Si prosegue lunedì 3 marzo, con la giornata dedicata agli operatori professionali.
Il Salone del Vino di Torino 2025 è organizzato da KLUG APS con il patrocinio e il sostegno di Città di Torino, Camera di commercio di Torino, Unioncamere Piemonte, Turismo Torino e Provincia; con il patrocinio e il sostegno di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Amiat Gruppo Iren, con il contributo di Fondazione CRT e Fondazione Compagnia di San Paolo.
Ad accompagnare questo percorso sensoriale, oltre alle cantine saranno presenti ventitré associazioni di valorizzazione, consorzi di tutela ed enoteche regionali di cui l’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino.
Le aziende partecipanti come espositori sono:
Cascina Dellerba
Giro di Vite
L’Autin
“Vin del Ròc” società agricola Cardon s.s.
Azienda Agricola Le Masche
Azienda Agricola Vitivinicola Silva
Cantina Massoglia
Orsolani Azienda Agricola
Luca Leggero
Santa Clelia
Cooperativa Produttori Erbaluce di Caluso SCA
Azienda Agricola Renato Bianco – Podere Macellio
Rossa Marco Az. Vitivinicola
Casa Ronsil Vini
Azienda Agricola ‘L Garbin di Croce Andrea
Azienda Agricola Martina
Vignaiole Prever Società Semplice Agricola
Azienda Agricola La Palera di Bellardi Franco
Castello di Azeglio s.a.r.l.
La Masera
Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema
Azienda agricola Alberand di Alberand Alex
Terre del Creario
Cascina Ceich di Moreschini Laura
Azienda Agricola Cieck s.s.
Azienda agricola Condio Matteo
Pozzo Elisa
Azienda Agricola Le Marie di Raviolo s.s.
Fondazione Malva Arnaldi
Cantina sperimentale Bonafous DISAFA
Azienda Agricola Rubatto Guido
Balbiano Melchiorre snc
Terre dei Santi Società Cooperativa Agricola
Stefano Rossotto
Cantina della Serra
Azienda Vitivinicola Giacometto Bruno
INFO & TICKETING su www.salonedelvinotorino.it